Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: Volumi

2 Gennaio 20224 Gennaio 2022 Mara Costantino

Francesco Gaspari, La successione a titolo particolare nel diritto controverso nel processo amministrativo, ESI, Napoli, 2020

19 Aprile 202113 Dicembre 2021 Redazione DeS

Luisa A. Messina Fajardo, Analisi del discorso politico. Dalla dittatura alla pace, Edizioni Accademiche Italiane, 2019

7 Aprile 202113 Dicembre 2021 Redazione DeS

Fortunato Musella, L’emergenza democratica. Presidenti, decreti, crisi pandemica, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020

2 Febbraio 202113 Dicembre 2021 Redazione DeS

Mario Carta, Unione europea e tutela dello Stato di diritto negli Stati membri, Cacucci, Bari, 2020

10 Luglio 202019 Dicembre 2021 Carmelina Chiara Canta

Enrica Tedeschi, Semplice, buttato via, moderno. Il “teatro per la vita” di Gianrico Tedeschi, Viella, Roma, 2019

8 Ottobre 20198 Ottobre 2021 Salvatore Bonfiglio

Domenico Amirante, La democrazia dei superlativi. Il sistema costituzionale dell’India contemporanea, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2019

28 Ottobre 201819 Dicembre 2021 Redazione DeS

Salvatore Bonfiglio, Intercultural Constitutionalism. From Human Rights Colonialism to a New Constitutional Theory of Fundamental Rights, 1st Edition, Routledge, 2018

28 Marzo 201821 Dicembre 2021 Redazione DeS

Artemi Rallo Lombarte, The Right to be Forgotten on the Internet: Google v. Spain, Electronic Privacy Information Center (EPIC), 2018, pp. 248

6 Giugno 201721 Dicembre 2021 Redazione DeS

Salvatore Bonfiglio, Constitucionalismo mestizo. Más allá del colonialismo de los Derechos Humanos, Tirant lo Blanch, Valencia, 2017, 192 pp.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com