Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: 2013

18 Novembre 201320 Dicembre 2021 Stefania Spada

La costruzione di un efficace sistema tunisino di protezione dei diritti umani

16 Novembre 201320 Dicembre 2021 Alessandra Carloni

Il ruolo delle forze armate croate nella difesa dell’ambiente. Una nuova prospettiva di sviluppo sociale

16 Novembre 201320 Dicembre 2021 Licia Califano

Privacy e sicurezza

24 Ottobre 201319 Dicembre 2021 Salvatore Bonfiglio

The Right Not to Be Criminalized

5 Luglio 201319 Dicembre 2021 Luigi Buò

A. Francesco, L. Giobbi, M. L. Maniscalco, V. Rosato, Produrre sicurezza. Agenti, Assistenti e Primi Dirigenti della Polizia di Stato di fronte a una società in cambiamento, Franco Angeli, Milano, 2013, pp. 142

7 Giugno 201319 Dicembre 2021 Massimo Pellingra Contino

Il diritto alla vita come diritto-sintesi dei diritti fondamentali secondo i parametri ermeneutici della CEDU

7 Giugno 201319 Dicembre 2021 Marco Ruotolo

Diritto alla sicurezza e sicurezza dei diritti

10 Maggio 201319 Dicembre 2021 Elisabetta Luca

Le interpretazioni della mafia e le scienze sociali

17 Aprile 201319 Dicembre 2021 Roberto Luis Blanco Valdés

Constitución, ilegalización de partidos y defensa del Estado democrático en España

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com