Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2022
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2023
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2024
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: 2024

22 Ottobre 202522 Ottobre 2025 Valeria Rosato

Conflitti trasversali e trasformazione sociale: ripensare Lewis Coser alla luce delle peace constituencies

22 Ottobre 202522 Ottobre 2025 Caterina Francesca Gala

La legge 9 giugno 2025, n. 80 tra ipertrofia punitiva, dubbi di costituzionalità e progettualità alternativa

19 Ottobre 202519 Ottobre 2025 Andrea Giubilei

La giustizia algoritmica, tra esperienze comparate e la nuova regolamentazione europea in materia di intelligenza artificiale

26 Giugno 202527 Giugno 2025 Roberto Borrello

La conversione del c.d. “decreto sicurezza” tra dubbi formali e sostanziali di costituzionalità

20 Giugno 202520 Giugno 2025 Andrea Romano

Jorge Viguri Cordero, La protección de los denunciantes en el contexto europeo: análisis normativo, jurisprudencial y de revisión de los órganos y agencias especializadas, Dykinson, Madrid, 2024

20 Giugno 202520 Giugno 2025 Joice Graciele Nielsson

Diritti umani e violenza contro le donne in Brasile: la necropolitica di genere

3 Giugno 20253 Giugno 2025 Fabrizio Costantino

The Chinese counter-terrorism strategy: policies, institutions, and strategic frameworks

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com