Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: Anno 2017 – Fascicolo 3

22 Gennaio 201819 Dicembre 2021 Pablo Meix Cereceda

Luis Jimena Quesada, Devaluación y blindaje del Estado social y democrático de Derecho, Tirant lo Blanch, Valencia, 2017

22 Gennaio 201813 Dicembre 2021 Emanuele Rossi

Fuggire da sé: David Le Breton e la crisi del legame sociale nella società contemporanea

22 Gennaio 201819 Dicembre 2021 Alessandro Gorini

Il fenomeno dell’outsourcing militare nell’esperienza statunitense

22 Gennaio 201819 Dicembre 2021 Mario Carta

L’Eastern Partnership Panel on Migration and Asylum: recenti sviluppi

22 Gennaio 201819 Dicembre 2021 Francesco Morganti

La sicurezza urbana nel c.d. “decreto Minniti”

22 Gennaio 201819 Dicembre 2021 Nuria Magaldi

El nacionalismo es la guerra. Una explicación contextual de la situación en Cataluña

L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com