Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: Osservatorio sulla normativa

12 Ottobre 202113 Dicembre 2021 Gabriele Trombetta

Le interdittive antimafia: un istituto sotto attacco?

31 Marzo 202113 Dicembre 2021 Jessica De Vivo

Il nuovo decreto legge n. 130/2020 in materia di immigrazione e sicurezza: continuità o rottura?

13 Ottobre 202019 Dicembre 2021 Paola Silvestri

Dal “giusto procedimento” alla democrazia di tipo partecipativo

13 Ottobre 202013 Dicembre 2021 Gabriele Trombetta

Ordine pubblico e sicurezza nell’ordinamento italiano

29 Maggio 202019 Dicembre 2021 Remo Trezza

«Non di soli diritti vive il cittadino, ma di ogni dovere che la solidarietà costituzionale impone»: il bilanciamento dei diritti fondamentali ai tempi del Coronavirus

29 Maggio 202019 Dicembre 2021 Paolo Gentilucci

Il drastico, confuso e contraddittorio intervento in materia di immigrazione posto in essere dalla normativa emergenziale sul Coronavirus

11 Agosto 201819 Dicembre 2021 Chiara Spiniello

(Sche)Dati. Il diritto alla protezione dei dati personali nella legislazione europea

11 Agosto 201819 Dicembre 2021 Caterina Bova

La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti fra indicazioni sovranazionali e disciplina interna

22 Gennaio 201819 Dicembre 2021 Francesco Morganti

La sicurezza urbana nel c.d. “decreto Minniti”

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com