Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: Anno 2020 – Fascicolo 3

23 Dicembre 20207 Ottobre 2021 Gabriele Maestri

Luca Barbari, Francesco De Vanna (cur.), Il “diritto al viaggio”. Abbecedario delle migrazioni, Giappichelli, Torino, 2018

23 Dicembre 20207 Ottobre 2021 Gabriele Maestri

Alessio Rauti, La decisione sulla cittadinanza. Tra rappresentanza politica e fini costituzionali, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020

23 Dicembre 202013 Dicembre 2021 Emanuele Rossi

L’inferno dell’uguale: Byung-Chul Han e la microfisica della violenza

23 Dicembre 202019 Dicembre 2021 Herbert Koeneke Ramírez

Reversibilidad democrática en Venezuela. Opciones de la transición política

23 Dicembre 202019 Dicembre 2021 Pasquale Viola

Climate and Environmental Justice: A Comparative Perspective to ‘Think Different’ about Long-Lasting Issues

23 Dicembre 202019 Dicembre 2021 Mario De Caro

Bias cognitivi e libertà individuali

L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com