Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2022
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2023
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2024
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: 2019

11 Dicembre 201919 Dicembre 2021 Giulia Colavecchio

Crimmigration practices. La detenzione dei migranti in Italia dopo l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” alla luce del Diritto internazionale e dell’Unione europea

11 Dicembre 20197 Ottobre 2021 Gabriele Maestri

Paura dei partiti antisistema e scelte sulla “protezione” della democrazia, tra Italia e Germania

20 Novembre 20197 Ottobre 2021 Gabriele Maestri

Massimo Donini, Populismo e ragione pubblica, Mucchi editore, Modena, 2019, pp. 77

20 Novembre 201919 Dicembre 2021 Maddalena Celano

Venezuela: un esempio di guerra “ibrida”

20 Novembre 201919 Dicembre 2021 Francia Andrade Quiroz

Insilio e inxilio, otras formas de vivir en Venezuela

20 Novembre 201919 Dicembre 2021 Rosita Forastiero

La protezione dei richiedenti asilo e l’applicazione del diritto a un rimedio effettivo e del diritto all’audizione

20 Novembre 201919 Dicembre 2021 Franco Sicuro

Diritti fondamentali, doveri inderogabili e identità costituzionale. L’efficacia normativa del dovere di solidarietà nella società multiculturale

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com