Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2022
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2023
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2024
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: Archivio rivista

25 Maggio 202430 Maggio 2024 Giuseppe Naglieri

Sovranità Monetaria nell’era digitale: criptovalute, monete digitali e il futuro delle banche centrali

25 Maggio 202430 Maggio 2024 Giulia Fontanella

La decretazione d’urgenza nelle questioni di sicurezza pubblica, tra principi costituzionali e profili comparatistici. Una comparazione tra Italia e Spagna

22 Marzo 202422 Marzo 2024 Pamela Martino

La politica migratoria britannica e le sue implicazioni costituzionali: il piano di ricollocamento dei migranti in Ruanda

28 Febbraio 20244 Giugno 2024 Carlo Focarelli

La guerra a Gaza: profili di diritto internazionale

12 Febbraio 20244 Giugno 2024 Lina Panella

L’ordinanza della Corte internazionale di Giustizia nel caso Sudafrica c. Israele: un momento storico per il diritto internazionale?

11 Dicembre 202314 Gennaio 2024 Gianluca Ruggiero

Luigi Ferrajoli, Per una Costituzione della Terra. L’umanità al bivio, Feltrinelli, Milano, 2022, pp. 197

11 Dicembre 202314 Gennaio 2024 Francesco Antonelli Pina Sodano Valeria Rosato

Municipalities at work. Contrasting Radicalisation at local level: the case of Milan

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com