Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Autore: Massimo Pellingra Contino

31 Maggio 20231 Giugno 2023 Massimo Pellingra Contino

Tutela dei diritti fondamentali e crisi delle democrazie tra processi di globalizzazione e crisi del concetto di Stato-nazione

31 Agosto 20227 Ottobre 2022 Massimo Pellingra Contino

Terrorismo internazionale e applicazione delle misure di sicurezza vent’anni dopo l’11 settembre 2001

31 Gennaio 201719 Dicembre 2021 Massimo Pellingra Contino

Tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale e semplificazione amministrativa dopo la legge 7 agosto 2015, n. 124: strumenti ed istituti di garanzia tra diritto interno e normativa europea

27 Ottobre 201519 Dicembre 2021 Massimo Pellingra Contino

Disamina della sentenza della Corte EDU, 09/12/2014, Geisterfer c. Paesi Bassi, tra tutela degli artt. 3 e 5.1 CEDU

23 Gennaio 201520 Dicembre 2021 Massimo Pellingra Contino

La Corte di Giustizia UE ritorna sull’oblio tra diritto alla privacy e diritto ad essere informati: una disamina tra diritto interno e normativa europea

7 Giugno 201319 Dicembre 2021 Massimo Pellingra Contino

Il diritto alla vita come diritto-sintesi dei diritti fondamentali secondo i parametri ermeneutici della CEDU

31 Gennaio 201319 Dicembre 2021 Massimo Pellingra Contino

Violazione procedurale del divieto di tortura. Nota a margine della sentenza della Corte EDU Otamendi Eguiguren c. Espagne del 16 Ottobre 2012

L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com