Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2022
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2023
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2024
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: Osservatori

23 Dicembre 202013 Dicembre 2021 Emanuele Rossi

L’inferno dell’uguale: Byung-Chul Han e la microfisica della violenza

23 Dicembre 202019 Dicembre 2021 Herbert Koeneke Ramírez

Reversibilidad democrática en Venezuela. Opciones de la transición política

13 Ottobre 202019 Dicembre 2021 Eleonora Clerici

La rappresentazione sociale della criminalità organizzata nelle scuole dell’hinterland milanese. Un’analisi sulla percezione e sulla conoscenza del fenomeno mafioso tra gli studenti delle superiori

13 Ottobre 202019 Dicembre 2021 Michela Luzi

La soggettività femminile in Alain Touraine tra ostacoli e cambiamenti

13 Ottobre 202019 Dicembre 2021 Francesca Farruggia

C’era una volta un virus. Metafore e narrazioni della pandemia

13 Ottobre 202019 Dicembre 2021 Anna Maria Paola Toti

Covid-19, rischio e complessità sociale. Scenari in metamorfosi

13 Ottobre 202019 Dicembre 2021 Edgar Blanco Carrero

Anaciclosis en Venezuela y la crisis del orden westfaliano

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com