Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2022
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2023
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2024
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: 2018

12 Marzo 201919 Dicembre 2021 Emanuele Toscano

Note sullo studio dell’estrema destra

12 Marzo 201916 Dicembre 2021 Giulia Aravantinou Leonidi

Evoluzione storica e aspetti giuridici problematici del diritto di cittadinanza in Francia

12 Marzo 201919 Dicembre 2021 Giulia Renzi

La sicurezza nell’emergenza: una proposta di lettura attraverso il decreto n. 113 del 2018

12 Marzo 201919 Dicembre 2021 Claudio Di Maio

L’inaspettata (e imprudente) prevalenza dei sentimenti sulle idee: brevi considerazioni a margine della legge 1° dicembre 2018, n. 132

12 Marzo 201919 Dicembre 2021 Rosario García Mahamut

Los desafíos del Reglamento General de Protección de Datos y la adaptación de las legislaciones nacionales

11 Agosto 20187 Ottobre 2021 Gabriele Maestri

Le religioni tra conoscenza e dialogo: un percorso per costruire sicurezza “dal basso”

11 Agosto 20187 Ottobre 2021 Gabriele Maestri

Marco Gestri (cur.), Cibo e diritto. Dalla Dichiarazione universale alla Carta di Milano, Mucchi, Modena, 2015

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com