Democrazia e Sicurezza – Democracy and Security Review

Rivista scientifica (Area 12 e Area 14)

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • La Rivista
    • PRIN
    • Redazione, consiglio scientifico e revisori
    • Indicazioni per autori e autrici
  • Editoriali
    • Prospettive
  • Saggi
    • Note
  • Osservatori
    • Osservatorio sulla normativa
    • Osservatorio sulla giurisprudenza
    • Osservatorio europeo e internazionale
    • Osservatorio sociale
  • Recensioni
  • Archivio rivista
    • Fascicoli interi
    • 2011
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
    • 2012
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2013
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3-4
    • 2014
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2015
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2016
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2017
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2018
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
      • Fascicolo 4
    • 2019
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2020
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2021
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2022
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2023
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
      • Fascicolo 3
    • 2024
      • Fascicolo 1
      • Fascicolo 2
  • Segnalazioni
    • Eventi
    • Focus
    • Volumi

Categoria: 2012

13 Luglio 201219 Dicembre 2021 Valeria Rosato

Nuovi media e mobilitazioni per la pace: il caso di “One Million Voices Against FARC”

2 Luglio 201218 Dicembre 2021 Francesca Ferroni

L’attuazione della direttiva 2009/52/CE: prime osservazioni sullo schema di d.lgs. n. 466

18 Giugno 201218 Dicembre 2021 Maria Dicosola

I diritti ai tempi della lotta al terrorismo tra cittadinanza e sicurezza nazionale: il caso Imad Al Husin

18 Giugno 201218 Dicembre 2021 Stefano Ceccanti

Il diritto dei detenuti nella Costituzione

4 Giugno 201218 Dicembre 2021 Giovanni Bartoli

Linee guida sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro nella legislazione europea

4 Giugno 201218 Dicembre 2021 Ricardo Sebastián Piana

Aspectos políticas del problema de la Seguridad Pública en Argentina. Una mirada desde Latinoamérica

24 Aprile 201216 Dicembre 2021 Caterina Bova

Respingimento collettivo degli immigrati: la parola alla Corte europea dei diritti dell’uomo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
L'ultimo fascicolo intero

Edito da

Con la collaborazione di

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Apostrophe 2 di WordPress.com